Cadenazzo, Berriche: “La salvezza prima di tutto, poi un campionato tranquillo”

Tra le squadre di Seconda Lega Regionale pronte a riaccendere i motori c’è anche la rivelazione Cadenazzo di Maurizio Berriche, approdato in rossonero nel corso dell’estate dopo sette indimenticabili stagioni alla guida dal Sementina.

Partito con la salvezza come unico scopo, l’allenatore dei bellinzonesi si è ritrovato al giro di boa con 21 punti, quattro in meno delle capoliste Arbedo e Paradiso, 6 vittorie 3 pareggi e 4 sconfitte.

Un andamento che “ha perfino sorpreso me stesso”, ammette Berriche ai nostri microfoni. “Chiaramente fa piacere essere così ben messi, ma attenzione a mantenere i piedi per terra”, chiarisce. “Andare a prendere le prime non rientra tra le nostre priorità, piuttosto mi concentrerei a lavorare duramente per ottenere quei dieci punti che ci consentirebbero di disputare un campionato in tutta tranquillità”.

La corsa alla tranquillità del Cadenazzo riprende martedì 23 gennaio. “Faremo quattro allenamenti a settimana nel magnifico Centro Sportivo di Tenero”.

Acquisti e cessioni

A confermare come la neopromossa in Seconda Lega si sia mossa nella finestra invernale di calciomercato è lo stesso mister. “Ti dico la verità: ho una trattativa aperta di cui non posso parlare, ma se andrà a buon fine capirete il perché. Sul fronte delle cessioni, invece, sono un po’ rattristato perché ho perso 4 giocatori che, a causa di scarso minutaggio, hanno preferito scendere di categoria. Mi dispiace perché dal lato umano perdiamo tanto, avrebbero dovuto pazientare un po’ di più. La loro occasione sarebbe arrivata”, commenta Maurizio.

Inoltre, il Cadenazzl nel corso della preparazione potrebbe recuperare dai rispettivi infortuni Milosevic, Bustamante e Marcone. “Tre giocatori dalle indubbie qualità. Non dico che andiamo a vincere il campionato con loro, ma perlomeno non sono costretto a schierare altri giocatori fuori ruolo. Poi ci sono le piacevoli sorprese come Loris Lafranchi, che schierato nella difesa a tre è stata una vera e propria scommessa vinta”.

Differenze tra Sementina e Cadenazzo

“A Sementina ero a casa. Conoscevo tutti, coi giocatori avevo un rapporto anche personale. Capivo i loro stati d’animo solo a guardarli, sapevo che se uno non rendeva in allenamento non dovevo preoccuparmi, ero certo che in partita avrebbero reso come dovuto. A Cadenazzo invece sono arrivato in punta di piedi. Non conosco ancora tutti alla perfezione e questo mi permette di effettuare le mie scelte in base a quanto emerge sul campo. Poi, che sia un pro o un contro, dipende dai punti di vista”.

Amichevoli

L’attuale quarta forza del campionato di Seconda Lega Regionale, al pari di Minusio e Balerna, affronterà almeno sei test invernali. In linea teorica si partirà con il Locarno per poi proseguire con il Solduno fino ad arrivare ” a sostenere tre o quattro amichevoli con club di categorie inferiori”, conclude un disponibilissimo Maurizio Berriche.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: