Il carismatico allenatore ‘orange’ ci parla di acquisti e cessioni, amichevoli programmate e aspettative per il girone di ritorno.
Chi si ferma è perduto. Ma chi non si ferma… si ritrova. Alessio Righi, allenatore del FC Morbio, questo concetto lo conosce a menadito. Dopo aver trascinato gli ‘oranges’ in Seconda Lega al termine di un testa a testa infinito contro il Rapid Lugano in Terza Lega, l’allenatore italiano ha condotto il Morbio alla salvezza alla prima stagione da neopromosse nel massimo campionato ticinese.
Al giro di boa della stagione 2017-2018, il Morbio occupa la settima posizione a tre lunghezze dal podio e solo cinque punti dalla vetta.
Con Alessio Righi, abbiamo tracciato il punto della situazione tra aspettative nel girone di ritorno, calciomercato e incontri amichevoli.
Alessio, con quali ambizioni vi presentate dopo il buon girone d’andata?
“Vogliamo innanzitutto confermare di aver trovato un’ identità di squadra. Dopodiché, cercheremo di migliorare di partita in partita. Bisogna mantenere alta l’attenzione perché ci aspetta un girone di ritorno molto impegnativo”.
Su quali aspetti reputi la squadra cresciuta rispetto alla scorsa stagione?
“L’atteggiamento dei ragazzi è sicuramente cresciuto. La mentalità e la convinzione di poter sempre fare risultato fanno la differenza. In alcune partite del girone di andata quest’aspetto si è chiaramente visto”.
Quali, invece, sono da migliorare?
“Tanti, ancora. La strada è molto lunga. Anche io devo essere bravo a trovare la chiave per sbloccare alcune situazioni che possono farci compiere il salto di qualità”.
C’è una partita che ricordi con più piacere nella tua esperienza in ‘orange’?
“Direi quella di Vedeggio. Meritavamo il vantaggio, ma ci trovavamo sotto di due reti. Nel giro di venti minuti, poi, siamo riusciti a ribaltarla trionfando per 3-2. In quell’occasione abbiamo dimostrato davvero di avere una buona determinazione e tanta personalità”.
Mercato
Il Morbio si è mosso attivamente sul mercato per cercare di regalare a “ciccio” Righi un organico più ampio che gli consenta di vantare più soluzioni. Sul fronte uscite si registrano le perdite temporanee di Casarini e Carcano per motivi professionali e scolastici, mentre Dulay è rientrato a Chiasso per poi trasferirsi in Svizzera Interna.
Grave perdita anche quella del bomber Gabriele Spagnuolo, infortunatosi al ginocchio all’ultima giornata dell’andata, costretto a stare lontano dal rettangolo verde per qualche mese ancora.
Quattro gli arrivi finora annunciati alla corte di Righi. Spicca il nome di Andrea Trapanese dall’ AS Castello, ma non solo. Il difensore Manuel Borgoni ha lasciato il Fenegrò per accasarsi al Morbio, così come Kloris Lacaj. Vedremo in maglia arancione anche Kevin Battistini, il quale ha disputato la prima parte di stagione con l’AS Maroggia.
Amichevoli
Il Morbio non si farà trovare impreparato per l’inizio della seconda metà di Seconda Lega. Saranno sette i test invernali che capitan Maggioni e compagni affronteranno a partire dalla sfida contro la Under 20 del Chiasso.
Sarà poi il turno del Mendrisio di Francesco Ardemagni, quello del Taverne e Vacallo. Toccherà anche al Novazzano di Damiano Meroni e al Balerna di Simone Pichierri. Il tour invernale si concluderà con l’incontro di preparazione contro la formazione U21 del FC Lugano.