Riprende la cavalcata luganese in LNA dopo la sconfitta di settimana scorsa arrivata soltanto nell’ultimo quarto nella finale di SBL cup. Le tigri ospitano, nella 19esima giornata di campionato, il fanalino di coda Riviera Lakers con una sola vittoria all’attivo fino ad ora.
Al contrario di quanto suggerisce il facile pronostico, i Riviera Lakers partono forte mettendo in seria difficoltà il Lugano ad inizio primo quarto che viene giocato con grande ritmo da parte di entrambe le parti nonostante i molti falli. A tenere alto lo score per i padroni di casa ci pensa Padgett che torna a giocare un primo periodo su livelli ai quali ci ha abituati negli ultimi mesi supportato anche da un (definitivamente) ritrovato Florian Steinmann. (1°quarto: 19 – 21)
Il secondo quarto invece rispecchia a pieno le previsioni: i Tigers cominciano a macinare punti e riescono ad apportare maggiore aggressività in difesa. Tra gli uomini di Thibaut si fa particolarmente notare Isaiah Williams che piazza un perfetto 3/3 da fuori al termine del primo tempo. (2° quarto: 47 – 32)
Coach Andrejevic è furioso con i suoi che quest’anno, nonostante un roster mediamente attrezzato, non riescono davvero ad aver la meglio al termine dei 40 minuti. La strigliata del serbo non sembra avere il riscontro desiderato e, dalla ripresa in poi, è un vero e proprio dominio dei luganesi che mettono a referto 24 punti nel terzo periodo contro i soli 9 subiti. (3° quarto: 71 – 41)
L’ultimo quarto è solo una formalità ed è il momento per Carey e compagni di gestire il pesante bottino accumulato fino ad ora e, forse, anche per prendersela comoda. Del resto è molto difficile pensare ad un epilogo diverso quando si hanno 30 punti di vantaggio e mancano solo 10 minuti al termine. Durane l’ultimo periodo infatti ecco un’altra nota positiva per il Lugano Tigers: Coach Thibaut concede minuti preziosi al giovane talento Patrik Kovac, il quale rappresenta sicuramente molto più di una buona speranza per il futuro. (risultato finale: 86 – 63)
Grazie al successo casalingo i Tigers riescono a guadagnare punti importanti nei confronti della capolista, il Friborgo infatti ha fallito nel big match di questa giornata contro l’altra diretta concorrente: il Ginevra.