DDV – Mendrisio 57 – 79
Seppur il Campionato di Prima lega regionale – ai più conosciuto come “ex seconda lega” – sia già da diverse giornate nella fase di ritorno, Mercoledì 7 Febbraio, Mendrisio e DDV hanno finalmente completato il loro girone d’andata, giocando il recupero della quarta giornata, rinviata il 15 novembre scorso a causa di alcuni problemi di viabilità.
A Trevano – dopo un inizio molto sterile in fase realizzativa da parte di entrambe le squadre – gli uomini di Malnati si sbloccano e grazie a un attacco decisamente più fluido e al pressing su tutto campo guidato dal roccioso Reyes Sosa – riescono a prendere le distanze. A chiudere il primo quarto sul 9 a 22 ospite, ci pensa Muntwyler che mette a referto i suoi primi 2 punti della carriera.
Nel secondo quarto le cose non cambiano, Malnati fa girare a pieno ritmo l’intera squadra e concede importante minutaggio a tutti i componenti della squadra. Si va così alla pausa lunga sul 22 a 45 per gli ospiti.
La terza frazione vede un calo di concentrazione da parte dei biancorossi che concedono un po’ troppo ai padroni di casa ed alternano azioni corali con alcune incursioni solitarie, ma tutto sommato il parziale di 17 a 18 al trentesimo mantiene i mendrisiensi in pieno controllo della gara (39 – 63).
Negli ultimi 10 minuti gli ospiti si limitano a contenere gli avversari che però spingono forte fino allo scadere del tempo, riuscendo ad essere più incisivi in questa ultima frazione. Il 18 a 16, nell’ultimo quarto non è tuttavia utile ai padroni di casa che invece avrebbero sperato in una clamorosa rimonta. Quando suona la sirena finale, il tabellone evidenzia la netta supremazia di Travaini e compagni che si impongo per 57 – 79.
La gara ha messo in risalto alcune delle molteplici qualità della squadra Mendrisiense: si è fatta sentire tutta l’esperienza di Calò, vera e propria macchina da assist; Reyes Sosa ha dimostato di essere determinante quando porta questa grinta sul parquet; Travaini si è dimostrato, ancora una volta, solido e concreto sotto canestro. Chi però non dimenticherà facilmente le emozioni di questa partita è, senza ombra di dubbio, Guy Muntwyler che, oltre a segnare 12 punti con il 100% di realizzazioni dal campo e ai tiri liberi, è stato un alleato determinante a rimbalzo. Per capire perchè questa serata rimarrà a lungo nella memoria del numero 7 biancorosso occorre osservare i tabellini e scoprire che si trattava per lui della sua seconda apparizione in assoluto all’età di 38 anni.
Mendrisio Basket:
Nicolosi 12, Malnati 6, Muntwyler 12, Calò 4, Cattaneo Amos 4, Truscelli 3, Fedegari 8, Travaini 12, Pernumian, Reyes Sosa 8, Cattaneo Ale 6, Caldera 4. Coach: Malnati.