4L: Riva, Livi S. regala una vittoria da brividi!

Da fcriva.com

RIVA SAN VITALE – A volte sapere vincere le partite ‘sporche’, quelle che annullano qualsiasi schema di gioco, evidenzia il carattere di una squadra. È stato il caso del Riva di Stefano Lippmann nella sfida di recupero di ieri contro il Comano.

Reduci dalla vittoria contro il Porza nel fine settimana, i gialloblù hanno ospitato la compagine giallorossa con l’intento di assicurarsi i tre punti e allungare a otto la striscia di risultati utili consecutivi.

Missione più ardua del previsto, ma riuscita. Su un campo non in perfette condizioni, Riva e Comano hanno dato vita a una partita tattica, dove i tentativi di impostazione dalla difesa dei locali sono stati vanificati con lanci lunghi alla ricerca di un’invenzione degli attaccanti. Al 45’ nulla di fatto. Il primo tempo della partita a scacchi tra Lippmann e Pagnamenta finisce sullo 0-0.

Nella ripresa, le due formazioni tendono a scoprirsi leggermente andando alla ricerca di una rete che potesse sbloccare la partita. Il Riva – orfano del metronomo Padula N squalificato – si è dovuto affidare a un calcio di rigore per trovare il vantaggio. David Nessi dal dischetto vede neutralizzarsi la conclusione da Marco Bettellini, la respinta del portiere è al limite tra la linea di porta che convalida la rete, ma a spazzare via ogni dubbio ci ha pensato Scacchi con un tap-in vincente.

Il vantaggio locale dura poco meno di 10’ minuti. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il portiere momò Toletti viene letteralmente travolto da un avversario. Per il (discutibile, da ambo le parti) arbitro è tutto regolare e il Comano firma il pareggio.

Ancora su palla ferma nasce il vantaggio dei luganesi. Questa volta a essere distratta è la retroguardia padrona di casa, colpevole di aver lasciato saltare Nava per il 1-2. Troppo importante la posta in palio per non tentare il tutto per tutto. Così, l’allenatore-giocatore Lippmann ritorna in campo dopo l’infortunio patito nel mese di ottobre e dà l’energia necessaria ai suoi per ribaltare la situazione di svantaggio.

Il numero sette gialloblù, nel cuore dell’area di rigore, serve un palla al bacio per Rainone – alla prima marcatura tra gli attivi – che da due passi insacca il 2-2 in mischia. A una manciata di minuti dal triplice fischio, ecco il colpo di reni di capitan Santini e compagni che trovano il definitivo 2-3 con S. Livi.

Il Riva si porta al secondo posto in solitaria alle spalle del Bioggio. Il Comano rimane invece ancorato al penultimo posto in classifica a +6 dallo Stella Capriasca.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: