LIGORNETTO – La 14esima giornata del Gruppo 1 di Quarta Lega è stata teatro del big match di giornata tra il Ligornetto di Andrea Ravani e il Riva guidato da Stefano Lippmann.
Al Campo Vincenzo Vela le due compagini – entrambe in piena lotta promozione – hanno dato vita a un incontro sostanzialmente equilibrato, dove dopo la consueta fase di studio, c’è stato spazio per iniziative personale e collettive.
A passare per primi in vantaggio sono stati i padroni di casa grazie a un calcio di punizione poco distante dal limite dell’area. Elia Raccagni ha confermato le abilità dei gialloneri nel punire le avversarie da calcio di punizione. Con la complicità di Toletti, il Ligornetto ha trovato la rete dell’1-0.
La rete dello svantaggio non ha abbattuto gli ospiti, che nel giro di 10′ hanno rimesso in parità il punteggio per merito della rete di S.Livi, abile a depositare in fondo al sacco un lancio millimetrico di Scacchi dalla sinistra.
Il forcing finale del Riva sul finire del primo tempo non ha dato gli effetti sperati. Due minuti dopo la ripresa, i locali sono ripassati in vantaggio con Fiehn, abile a finalizzare un contropiede ribaltato.
I piani della compagine di Lippmann si complicano al 68′, quando Santini è stato allontanato dal rettangolo di gioco per somma d’ammonizioni. Chi l’ha dura la vince…e allora il Riva – a cui va il merito di non aver mai smesso di crederci – si affida al siluro di Castelletti – protagonista anche nel primo tempo di una conclusione pericolosa parata da Rainer – per riacciuffare il 2-2 a 9′ dal termine.
Quattro minuti prima del triplice fischio, anche il Ligornetto si è trovato costretto a giocare in dieci per l’espulsione – anche questa volta per somma d’ammonizioni – di Mirra.
Complice la contemporanea sconfitta del Bioggio, il punto racimolato da Ligornetto e Riva è un passo avanti in classifica. Nessi e compagni si portano quindi a -1 dalla vetta, il Ligornetto tiene il passo e accorcia a -3 dalla capolista.