Di Simone Peluso
Cal Crutchlow è stato il pilota più veloce della prima giornata di prove libere del Gran Premio di Spagna, quart appuntamento del campionato del mondo di MotoGP. Il pilota inglese ha ottenuto il miglior tempo assoluto nella seconda sessione del pomeriggio, mettendosi dietro Dani Pedrosa e Johann Zarco. Non molto positiva la giornata di Tom Lüthi, relegato nella parte bassa della classifica con la sua RC213V del team Marc VDS.
FP1 – Nella prima sessione di prove libere i piloti hanno potuto prendere confidenza con il nuovo asfalto del circuito di Jerez, da poco dedicato al “12+1” volte campione del mondo Angel Nieto, che ha permesso di abbassare fin da subito i tempi fatti registrare nella passata stagione.
Davanti a tutti si è piazzato Andrea Dovizioso, che ha fermato il cronometro sull’1’39”268. Il forlivese della Ducati ha preceduto di soli sette millesimi il campione del mondo in carica della Honda Marc Marquez, che arriva dal primo successo stagionale nella ‘sua’ Austin.
Sorpresa KTM al terzo posto, con Pol Espargaro che si ferma ad appena 36 millesimi dalla migliore prestazione di Dovizioso. Polyccio si è messo dietro le due Ducati targate Pramac Racing di Danilo Petrucci e Jack Miller, mentre la prima Yamaha è solo sesta con Valentino Rossi, mentre la M1 Tech3 di Johann Zarco è subito dietro al settimo posto.
Ottavo tempo per il vincitore del Gran Premio d’Argentina, Cal Crutchlow (LCR Honda), con Maverick Viñales (Movistar Yamaha) e Scott Redding (Aprilia Gresini) a chiudere la Top 10. Per trovare il portacolori elvetico Tom Lüthi dobbiamo scorrere la classifica fino alla 22° posizione con il tempo di 1’40”585 e 20 millesimi di vantaggio sul compagno di squadra Franco Morbidelli.
FP2 – La seconda sessione di prove libere ci ha fatto assistere ad un importante miglioramento dei tempi, complice l’asfalto nuovo che si andava via via a gommare. La miglior prestazione di giornata è stata messa a referto dal centauro britannico Cal Crutchlow in 1’38”614, 28 millesimi meglio dell’altra HRC ufficiale di Dani Pedrosa.
Terzo tempo per Johann Zarco davanti alla Suzuki di Andrea Iannone, decisamente più in palla rispetto alle FP1. Il pilota di Vasto ha preceduto Marc Marquez e Andrea Dovizioso, i due annunciati protagonisti del primo weekend iberico del campionato, mentre Jorge Lorenzo fa di nuovo capolino in Top 10 con il settimo tempo assoluto.
Ottavo Jack Miller, che conferma il suo buon feeling con la Desmosedici GP17 del team Pramac, mentre le Yamaha del team ufficiale sembrano soffrire un po’ rispetto alle attese, con Valentino Rossi e Maverick Viñales solamente in nona e decima posizione.
Anche in questa seconda sessione Tom Lüthi non è andato oltre la 22° posizione, mentre il suo compagno Franco Morbidelli ha avuto un miglioramento di deciso che lo ha permesso di ottenere la 19° piazza.
