Novazzano: il giorno dopo essere entrato nella storia

In casa Novazzano l’entusiasmo è alle stelle. E non poteva essere altrimenti all’indomani della vittoria nel derby di ieri sera contro il Taverne, valsa la qualificazione al tabellone principale della prossima edizione di Coppa Svizzera.

C’è sempre una prima volta

A Morbio il clima non era dei migliori, meteorologicamente parlando. Qualche acquazzone sparso ha raffreddato gli animi dei 22 protagonisti in campo, tutti volenterosi di portarsi a casa la vittoria.

Ma alla fine ha vinto chi aveva più fame. Non che il Taverne sia stato di meno, ma il Novazzano ha mostrato una tenuta migliore nei tempi supplementari. E poi la pacatezza e la serenità di mister Meroni si è rivelata decisiva.

I gialloblù non sono caduti in provocazioni, restando tutto sommato lucidi e portandosi a casa la prima storica qualificazione alla coppa nazionale.

A decidere la sfida è stata una pregevole rete di Magno, entrato da poco. Il baby-talento momò ha beffato l’estremo difensore giallonero con una conclusione chirurgica da fuori area finita nel sette.

 

Cambi decisivi

Come detto, anche al mister del Novazzano vanno attribuiti dei meriti. Meroni ha saputo leggere la partita in maniera eccellente. La scelta di inserire Magno si è rivelata quanto mai decisiva. Ma il numero 24 gialloblù non ha solo firmato la rete valsa la qualificazione.

Le sue progressione in fascia e la dinamicità dell’ex Mendrisio hanno chiaramente cambiato le sorti dell’incontro. Pochi minuti, ma d’alta qualità anche per il jolly offensivo Bosnjak. Il 22enne, anche lui ex Mendrisio, ha portato una ventata di freschezza nei minuti più concitati del match.

MARCIO-NELLI

Tutto il Novazzano merita un plauso per la storica impresa di ieri sera, ma è impossibile non riconoscere una nota di merito per Giorgio Marcionelli e Andrea Martinelli.

L’estremo difensore gialloblù si è confermato uno dei portieri migliori in ambito regionale, compiendo parate decisive e tenendo a galla i suoi. Per altre informazioni, rivolgersi agli attaccanti del Taverne…

Giorgio Marcionelli – Novazzano

Poi c’è lui: Andrea Martinelli, metronomo e compasso di un Novazzano che è andato oltre alle aspettative di inizio stagione. Il centrocampista e capitano del ‘nova’  – forse l’uomo di maggiore esperienza nello spogliatoio gialloblù – ha saputo mettere ordine nella zona nevralgica dell’incontro. Le azioni più pericolose dei suoi sono, manco a dirlo, passate dai suoi piedi.

 

 

One thought on “Novazzano: il giorno dopo essere entrato nella storia

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: