Il primo approccio al campionato di Seconda Lega Regionale, il neopromosso Cademario di Matteo Zanotti lo avrà sul proprio campo contro una compagine che nello stesso campionato, la passata stagione, ha dimostrato di saperci fare.
Il Rapid Lugano del confermato Mirsad Shala proverà quest’anno a regalarsi qualcosa in più della decima posizione con cui ha chiuso la passata stagione. Proverà a farlo da subito in casa dei biancoblù che, dalla loro, non hanno perso l’entusiasmo derivante da una stagione in Terza Lega fatta quasi esclusivamente di successi e vittorie.
Sarà un inizio sulla carta difficile anche per il Riarena di Fanaro, promosso dal Gruppo 2 di Terza Lega. I granata potranno sì contare sul fattore casalingo, ma dovranno fare i conti con un Balerna affamato di vittoria e reduce da un precampionato di tante reti e solidità.
I momò andranno da subito alla ricerca di quella continuità tanto cercata dall’allenatore Simone Pichierri, confermato alla guida del club per il secondo anno consecutivo.
La sessione di calciomercato estiva è stata affrontata con differente metodo dai due club che domani , mercoledì 29 agosto, si sfideranno nei primi 90’ della stagione. Se dal fronte entrate il Balerna si è regalato gli arrivi (il ritorno, meglio) di Andrea Bernasconi e di Niccolò Di Stefano, sul fronte uscite i neroblù hanno salutato diversi giocatori che per diversi motivi hanno salutato il gruppo. Su tutti spicca la cessione di Andrea Alaimo, tornato a vestire la maglia del Mendrisio in Prima Lega.
Per non farsi trovare impreparato, il Riarena si è dato da fare per regalare a Fanaro una rosa di qualità in grado di dare filo da torcere alla compagini più esperte nel massimo torneo ticinese. Molti gli arrivi. Ora, spazio al campo, unico giudice di un campionato che si preannuncia essere tra i più combattuti degli ultimi anni.