2LI: Cuore Novazzano, Lugano U21 raggiunto in extremis

Può sorridere. All’ultimo respiro, ma può sorridere allegramente il Novazzano di Damiano Meroni. La compagine gialloblù ha ospitato i cugini del Lugano U21 nel quarto turno di Seconda Lega Interregionale.

Quello disputato sul campo Comunale di Morbio è stato un derby vero: maschio, a ritmi alti e giocate degne di nota. Mister Meroni ha mischiato un po’ le carte, preferendo non rischiare l’acciaccato perno del centrocampo Martinelli, mentre il collega Cocimano ha potuto schierare fin dal primo minuto il rinforzo dalla prima squadra bianconera Leutrim Kryeziu.

Kryeziu Leutrim

È stato proprio il 19enne kosovaro a sbloccare il punteggio ribadendo in rete una respinta miracolosa di Romanò.

Un Novazzano privo di idee è stato messo sotto da un solido Lugano, fisicamente più preparato rispetto ai cugini momò. Diverso è stato il copione nella ripresa. Il Novazzano ha reagito in modo deciso, riuscendo a impensierire la retroguardia bianconera.

I tentativi di rimonta di Arban e compagni sono stati vanificati dal rigore fallito da De Luca, la cui conclusione è stata preda del giovane portiere Durini.

Il Lugano U21 ha provato ad ammazzare la partita con Calic. La conclusione dell’ex Mendrisio, però, ha fatto tremare la traversa. È poi salito in cattedra Sebastiano Romanò, il degno sostituto di Marcionelli tra i pali gialloblù.

Il portiere classe 1997 è risultato il migliore in campo, compiendo almeno tre interventi decisivi nell’economia della partita.

Seba Romano – Novazzano

Tenuto a galla dal proprio portiere, il Novazzano di Meroni non si è perso d’animo e ha premuto forte sull’acceleratore. Al 93′, infatti, è arrivata la rete del definitivo pareggio con la zampata di Babatunde.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: