“Laborsport è il mio compagno di caffè”. Un lettore
“Per me Laborsport è il “bacio della buonanotte” Un giocatore
“Un sito completo, aggiornato e utile al nostro calcio regionale”. Un giocatore
“Laborsport per me è il mio punto di riferimento per news, risultati e statistiche”. Un dirigente
“Un ottimo sito di informazione sul calcio minore….quello mosso da passione vera e non da SOLI e meri interessi commerciali che hanno rovinato il calcio. si racconta di giocatori, dirigenti, che dopo il lavoro si trovano al campo per giocare allo sport piu bello del mondo…” Un allenatore
“Laborsport è come un ritrovo virtuale di persone che hanno lo stesso denominatore comune: lo sport. Per me è un sito che accomuna tutti gli sportivi ticinesi e dove tutti sono trattati allo stesso modo”. Una lettrice
“Per me Laborsport è un punto di riferimento. Lo guardo giornalmente mi piace l’impostazione è un mezzo per tenermi aggiornato sui movimenti del calcio minore. È una testata giornalistica nostrana ma che merita considerazione…”. Un allenatore
“Quello che fate è gradevole: fa piacere avere visibilità a chi fa calcio regionale, a chi dedica il proprio tempo dopo lavoro. Penso che lo fate con trasparenza e correttezza. Spegnete una candelina, avanti così. In bocca al lupo per il futuro”. Un allenatore
“Quando mi hanno segnalato la nascita di un nuovo sito internet ticinese, ho pensato che fosse davvero un peccato che l’esigenza di voler raccontare lo sport regionale fosse diversificata e sempre più frazionata. La sensazione è ancora oggi tale e quale, ma è indubbio che parte del vuoto lasciato dal GDP sia stato raccolto dai vivaci promotori del progetto Laborsport. Per un Ticino che calcisticamente sta giocando a “Un, due, tre, stella!”, ce n’è uno che da dietro le scrivanie e i cellulari cerca di costruire con serietà e passione un mondo informativo trasversale e professionale molto più interessante di quanto ci si potesse aspettare prima del 2010. La sensazione che unendo le forze si potrebbe garantire un prodotto on line di altissima qualità, resta più viva che mai anche in considerazione del fatto che in Ticino si sente la mancanza di una “Diretta Sportiva” dai campi, dalle piste e dalle palestre che completerebbe alla perfezione il lavoro in rete. Il panorama è forse saturo di informazioni e la concorrenza agguerrita offre a tutti la possibilità di operare alla ricerca di una qualità sempre migliore. Il passo successivo spetta ora agli utenti che hanno accolto anche il progetto Laborsport con grandi consensi ma che non sarebbero mai propensi a sostenerlo economicamente. Il punto resta purtroppo sempre questo: fino a quando passione e professionalità potranno tenersi la mano senza un adeguato sostegno economico? Nel giorno della prima candelina, lo staff di Laborsport merita un sincero complimento per il lavoro svolto. Guardare avanti è ora molto più complicato. Come per i registi e per i cantanti che hanno avuto successo con il film o il 33 giri del debutto, anche per un giornale diventa fondamentale la prova del secondo lavoro. Tanti auguri Laborsport!” Un lettore.