Prima di poter (ri)abbracciare i propri tifosi sul proprio campo, l’AC Bellinzona dovrà nuovamente lasciare il Ticino per la quarta volta in altrettante giornate di Prima Lega Promotion. Quella in casa del YF Juventus di mister Bektesevic – in programma sabato alle 16:00 – sarà la prima partita di campionato di Maurizio Jacobacci sulla panchina granata.
Dopo il cambio allenatore, l’umore e la carica in casa Bellinzona sono alle stelle. La convincente ‘manita’ rifilata ai “cugini” del Gambarogno in Coppa Svizzera – valsa l’accesso ai sedicesimi di finale – è stato un buon inizio per la truppa di Jacobacci, chiamata obbligatoriamente al successo per non perdere ulteriormente terreno nei confronti di chi guida il plotone di pretendenti alla Challenge League.
I granata potranno contare su un elemento in più: da domani è attivo il tesseramento di Nikola Milosaljevic, giunto all’ombra dei Castelli in prestito da Sion ( e non da Chiasso) per rinforzare ulteriormente la mediana bellinzonese.
La forma dello YF Juventus
Tre partite e tre pareggi per gli zurighesi, in cui militano diversi elementi di spicco e noti in Ticino come l’ex Locarno Marko Bicvic e l’ex Chiasso Kovacic. Lo scorso fine settimana, il prossimo avversario del Bellinzona è uscito sconfitto (0–3) in Coppa Svizzera dal più quotato Winterthur. All’esordio stagionale ha pareggiato 3–3 contro il Bavois, alla seconda 2–2 in casa del Brühl e nell’ultimo turno 1–1 contro la U21 del Basilea.
I precedenti
YF Juventus e Bellinzona si sono scontrate 10 volte nella storia recente. La bilancia pende a favore dei ticinesi, vincitori in sette occasioni al cospetto di 2 vittorie zurighesi e un pareggio. L’ultima sfida risale alla stagione scorsa: era il 17 aprile quando in Ticino la formazione allenata da Tirapelle si impose per 1–0 grazie alla rete di Magnetti al primo minuto di recupero.