Il Novazzano del tandem Croci-Torti-Cavasoglu è pronto a intraprendere la trasferta di sul campo del Brunnen dopo un avvio convincente di stagione. Domani alle 18:00, agli ordini dell’arbitro Davor Nevistic, i momò cercheranno di andare nuovamente a punti sfruttando l’entusiasmo derivato dalla fantastica vittoria in casa contro il Sarnen.
I PRECEDENTI
La storia dice che Brunnen e Novazzano si sono già scontrate quattro volte nelle ultime due stagioni. Il bilancio dei precedenti vede gli svizzero-tedeschi leggermente avanti negli scontri diretti con 2 affermazioni a una e un pareggio. Nel Canton Svitto, i momò non sono mai riusciti a vincere contro la formazione biancoblù. L’ultimo confronto risale allo scorso 17 marzo, quando il Novazzano all’epoca allenato da Meroni pareggiò 1–1 con la rete di Battistini in risposta a Dervenic.
LA FORMA DEL BRUNNEN
Ottavo la scorsa stagione, il Brunnen ha iniziato bene la stagione vincendo e convincendo all’esordio contro il Sarnen. La truppa guidata da Marco Spiess ha trascorso 14 giorni senza giocare sfruttando il turno di riposo concesso a rotazione a tutte le 15 squadre del torneo e potendo preparare la partita con tutta la calma e la concentrazione necessaria.
GLI ASSENTI
Il Brunnen non potrà però contare su Joel Rigetti (squalificato), Albert Laski e Salvatore Viola (infortunati) e su Silvan Heinzer, costretto a saltare il match causa impegni con l’Esercito Svizzero.
CHI TENERE D’OCCHIO
Chi sarà della partita è invece l’attaccante 21enne Hariz Osmanbasic, autore del gol nel decisivo 0–1 contro il Sarnen e voglioso di continuare a mantenere una media-gol impressionante. Osmanbasic è stato l’acquisto dell’estate del Brunnen, che ha prelevato il bomber 21enne dallo Zugo in Prima Lega.