Questa sera comincia anche il campionato del Lusiadas guidato, per il primo anno, da Igor Miceli. Con l’allenatore dei luganesi abbiamo scambiato due parole in vista dell’impegno contro il Vacallo di questa sera.
Mister, che voto dai alla preparazione?
“Visto il problema comune a tutte le squadre per le poche presenze dovute alle vacanze estive ho scelto di fare meno sedute ma più lunghe per non costringere i ragazzi a troppe uscite settimanali. Chi c’era si è allenato molto bene dimostrando grande disponibilità e non era così scontato. Per forza di cose dovremo usare le prime partite per completare la preparazione, sperando di fare comunque qualche punto. Per tutti questi fattori alla preparazione estiva posso dare un 6,5”.
Valuti la tua squadra pronta per l’esordio?
“Mercoledì alla prima di campionato col Vacallo chi giocherà sarà sicuramente pronto ma nel complesso la squadra non può esserlo come rosa per quanto detto sopra. Serviranno ancora un paio di settimane, ma penso sia così per tutti a parte poche squadre. Comunque non ci sono alibi, mai cercarne, faremo certamente del nostro meglio”.
Su cosa ha lavorato principalmente in questi primi due mesi?
“In preparazione visto il poco tempo a disposizione e il via vai di ragazzi sia per il mercato che per le vacanze estive devo portare i ragazzi nelle condizioni di poter giocare 90’ ad un buon ritmo. Poi cerco sempre di lavorare sui concetti legati alla mia filosofia di calcio. Concetti che poi vanno sviluppati in campo ed adattati al modulo che si vuole cercare di interpretare. Ma i concetti sono fondamentali, insisto e ci tengo molto”.
Questa sera esordio con il Vacallo. Quanto è importante partire bene?
“Partire bene è importante per il morale, per dare seguito alla preparazione e per mettere subito fieno in cascina in un campionato molto interessante e stimolante per la qualità degli avversari, ma anche molto difficile. Ma non sarà già tutto facile se dovessimo vincere e nemmeno una tragedia se dovessimo perdere. Con piacere affrontiamo il Vacallo di Mister Ramon, anche lui alla prima in panchina in 3a Divisione; abbiamo condiviso l’alloggio per una settimana al corso per il Diploma, esperienza tecnicamente interessante ma anche molto divertente”