A Bellinzona è finita l’era Jacobacci. Dalle parti del Comunale si è scelto di seguire la strada della razionalità decidendo di rimandare l’assunzione del post-Jacobacci durante l’inverno e più precisamente dopo la fine del girone d’andata.
Dopo la convincente vittoria con il Sion U21, i granata iniziano ora un mini-campionato di tre partite. Sarà Valerio Jemmi a condurre il Bellinzona da qui al giro di boa. Una scelta, quella della dirigenza granata – intelligente che premia in qualche modo anche il duro lavoro svolto da Jemmi nel decennio in cui ha ricoperto la carica di responsabile del settore giovanile.
Jemmi è verosimilmente destinato poi a lasciare spazio all’allenatore del futuro, quello che in linea teorica avrà il compito di amalgamare il Bellinzona in questi mesi per poi tentare l’assalto alla Challenge League dalla prossima stagione.
Che Bellinzona troverà il prossimo allenatore? Dipenderà parecchio anche dal mini torneo con cui sarà confrontato Jemmi. Magnetti e compagni riceveranno la visita dello Stade Nyonnais domenica al Comunale (14:30), settimana prossima sarà il turno dell’Yverdon capolista e che corre a ritmo sfrenato verso la cadetteria, mentre l’andata si chiuderà in casa contro il Köniz. Poteva esserci calendario migliore, è vero. Ma non è in queste occasioni che si misura la reale forza di una squadra? E allora – per dirlo alla napoletana – Jemmi jà!