TEAM TICINO U21 – FC Ibach 4:2
6’, 15’Seferaj; 29’ Jovanovic; 95’ Centinaro
Pronto riscatto della U21, dopo la battuta d’arresto di settimana scorsa, che vince e convince per 4 a 2 contro il FC Ibach. I giovani rossoblù partono subito lanciati alla ricerca del goal, nei primi tre minuti difatti vanno vicini almeno tre volte alla possibile realizzazione. Al 6’ finalmente concretizzano – con Seferaj – la rete del vantaggio. Rete che non fa arretrare i ticinesi infatti al 15’ Seferaj segna il 2 a 0. Al 29’ Jovanovic entra in area e finalizza la rete del 3 a 0.
I ragazzi del duo Moresi-Rota mostrano una buona attitudine offensiva ma purtroppo non riescono a concretizzare le diverse occasioni. Al 37’ su corner gli ospiti segnano la rete del tre a uno, nei restanti minuti finali della prima frazione gli svittesi aumentano il pressing alla
ricerca di un’altra rete. Nel secondo tempo il Team Ticino continua a fare il suo gioco fallendo diverse occasioni da rete, ma su una
azione confusionaria gli ospiti riducono lo svantaggio al 75esimo, nell’azione del goal i padroni di casa rimango in 10 per l’espulsione di Lape. Gli ultimi 15 minuti i rossoblù riescono a contenere gli attacchi dell’Ibach e il capitano Centinaro nel quinto minuto di recupero segna la rete del definitivo 4 a 2.
Team Vaud Lausanne – TEAM TICINO U18 5:2
67’ Muci, 77’ Di Benedetto
A Losanna la U18 viene sconfitta dal Team Vaud. Primo tempo in cui entrambe le squadre sono state ben organizzate e hanno cercato di creare occasioni importanti senza però impensierire realmente i portieri. Nel secondo tempo alla prima azione i padroni di casa segnano la rete del vantaggio, i ticinesi fanno fatica a reagire disunendosi troppo, e i vodesi ne ha approfittato immediatamente trovando in pochi minuti sia il due che il tre a zero. Una piccola reazione dei rossoblù al 67esimo porta alla rete di Muci ma tre minuti dopo su rigore l’avversario si porta sul 4 a 1. Al 77esimo Di Benedetto segna al rete del 4 a 2 e poco prima del fischio finale i Team Vaud segna la rete del definitivo 5 a 2.
Team Vaud Lausanne – TEAM TICINO U16 3:1
47’ Martino Novaresi
L’entrata in materia per i ragazzi ticinesi è molto complicata: il Losanna dopo pochi secondi colpisce subito una traversa. Nel corso dei primi quindici minuti, i padroni di casa mettono sotto i rossoblù mostrando tutte le proprie qualità offensive. Il risultato rimane però in bilico fino circa al 20esimo quando i losannesi trovano la rete del meritato vantaggio. Da quel momento in poi, con alcuni accorgimenti tattici, il Team Ticino prende le misure e inizia a trovare buone trame di gioco. Il primo tempo termina 1-0. All’inizio della ripresa i ticinesi partono forte e trovano subito il pareggio con Martino Novaresi su una bella azione personale. Nel quarto d’ora successivo il Team Ticino è padrone della partita e sfiora il 2-1 in più di un’occasione. A segnare è però il Losanna, che con un passaggio filtrante pesca l’attaccante che a tu per tu con il portiere insacca. Qualche minuto più tardi, sempre su un taglio centrale di un attaccante, i vodesi chiudono la partita e fissano il risultato sul 3-1.
Team Vaud Lausanne – TEAM TICINO U15 Academy 2:0
Altra prova confortante per i ragazzi della U15 Academy ma purtroppo non riescono a portare a casa quanto meritato. Nel primo tempo i giovani partono subito determinati e si fanno preferire rispetto ai padroni di casa, purtroppo subiscono un goal ingenuo. Nel secondo tempo i giovani ticinesi continuano a macinare gioco senza riuscire a trafiggere il portiere avversario e nel finale di partita il Team Vaud segna la
rete del definitivo 2 a 0.
SC Zofingen – TEAM TICINO U15 4:4
28’ Jakimovski, 65’ Cavadini, 79’ Barletta, 87’ Gjorgjievski
In terra argoviese la U15 strappa un ottimo pareggio. Primo tempo dominato dai rossoblù che in varie occasioni sfiorano il gol del vantaggio. Al 28′ Jakimovski segna il gol dello 0-1 su calcio d’angolo. Il secondo tempo si apre con il gol dei padroni di casa su una ripartenza dopo 2 minuti, al 60′ lo Zofingen raddoppia su una disattenzione difensiva, ma dopo 5 minuti Cavadini trova il pareggio con un gran gol dalla distanza. Nonostante il Team Ticino crei tanto è la squadra di casa a passare nuovamente avanti al 75′. Al 79′ Barletta
trova la via del pari su una buonissima ripartenza. All’85’ su calcio d’angolo è ancora lo Zofingen ad andare avanti, ma dopo due minuti Gjorgjievski su calcio di rigore sigla il 4-4 finale.