Niente di nuovo da Berna. Il Consiglio Federale — che teme l’inizio di una terza ondata — non ha previsto particolari allentamenti per quanto riguarda lo sport amatoriale e il ripristino delle competizioni. Per contro, invece, è andata in consultazione la proposta del Governo di riaprire gli stadi per un massimo di 150 persone per i professionisti.
Se i Cantoni dovessero accettare, sarà consentito il contatto fisico negli allenamenti in gruppi di massimo 15 persone, ma a condizione di indossare la mascherina.
Di seguito il comunicato:
Sport e cultura: attività per adulti consentite con fino a 15 persone
Tra le proposte del Consiglio federale vi è quella di allentare le disposizioni per le attività sportive e culturali anche per gli adulti nel settore amatoriale, per le singole persone e per i gruppi con fino a 15 persone. Per il loro svolgimento all’aperto occorrerà indossare la mascherina o mantenere la distanza necessaria di 1,5 metri, mentre al chiuso sarà generalmente obbligatorio sia portare la mascherina che rispettare il distanziamento. Sono tuttavia previste deroghe per attività che non possono essere praticate indossando la mascherina, ad esempio gli allenamenti della resistenza in palestra o il canto in coro. Prima di svolgere queste attività sarà perciò raccomandato di sottoporsi a un test. Continuerà a non essere permesso praticare al chiuso sport con contatto fisico; questi sport possono invece essere praticati all’aria aperta se viene indossata la mascherina. Saranno inoltre vietate le competizioni di qualsiasi disciplina sportiva e resterà di attualità la raccomandazione di prediligere attività sportive e culturali che possono essere svolte all’aperto.