Intervista di fine anno a Omar Balmelli, allenatore del Collina d’Oro, capolista in Seconda Lega da neopromosso.
Mister, sicuramente la soddisfazione è tanta al termine del girone d’andata. Se è vero che non tutto oro ciò che luccica, quali sono i momenti più complicati della stagione fin qui?
“Siamo contenti dei risultati ottenuti ed essere primi con del vantaggio ci gratifica per gli sforzi fatti. Se penso alle ultime tre andate giocate trovo diverse somiglianze nel nostro rendimento. Negli ultimi due anni ci avevano accompagnato in testa alla classifica di terza Agno e Ligornetto che non sbagliavano un colpo. Quest’anno noi abbiamo fatto di tutto per confermarci. Il rendimento meno costante di chi è dietro di noi ci ha dato più vantaggio di quanto da soli potevamo ottenere. Le complicazioni ci sono state da subito. Si sono viste meno con il Rapid Lugano ma già con il Balerna è stata dura. La gara con il Castello ci ha poi creato non pochi grattacapi tra squalifiche e infortuni. Tutto il girone di andata è stato complicato sia durante gli allenamenti che nelle partite. Siamo consapevoli che non sempre abbiamo sviluppato un gioco soddisfacente e all’altezza delle nostre stesse aspettative”.
Altri tre rinforzi per aumentare la qualità. La rosa del Collina è al completo?
“Infortuni, formazioni, lavoro e famiglia sono alcuni dei motivi che non sempre ci consentono di avere il gruppo al completo. Per questi motivi abbiamo voluto inserire altri tre rinforzi che certamente ci daranno una grossa mano”.
Facile pensare che nessuno può fermare il Collina. Siete voi i veri rivali di voi stessi?
“No, sicuramente no. Noi sappiamo che dovremo essere bravi a trovare il modo per mantenere la qualità delle prestazioni e la costanza dei risultati. In più da subito. I veri avversari però sono tutte le squadre che affronteremo. Ognuna con le sue motivazioni (chi per vincere chi per salvarsi) ci daranno del filo da torcere e i recenti movimenti di mercato non ci lasciano dubbi”.
Quale la squadra che ti ha colpito di più?
“Resto colpito in positivo quando le squadre sono molto organizzate, ordinate e attente a far seguito alle richieste di chi le guida. L’ultima partita l’abbiamo giocata contro un Solduno che ha mostrato un’ottima organizzazione difensiva di certo ben preparata in settimana. Con la palla mi è piaciuto il Balerna, si capisce che non giocano a caso. Un atteggiamento bello tosto lo ha messo in campo il Vallemaggia che darà del filo da torcere a tutti”.
Come sarà composto il vostro calendario di preparazione?
“Riprenderemo il 18 gennaio e la novità rispetto agli scorsi anni è che ci alleneremo a casa nostra a Gentilino. Le amichevoli inizieranno il 28 gennaio con la U21 del Lugano, poi il 3 febbraio ci alleneremo con il Chiasso, l’11 febbraio contro il Novazzano per poi terminare con due amichevoli di sabato: il 19 contro il Paradiso, il 26 a Taverne”.
Mercato Collina
Arrivi: Rosamilia (vice allenatore), Alaimo (a, Cadenazzo), Bayrak (d, Rapid Lugano), Aiello (d, Cadenazzo). Integrati in prima squadra dall’Insema: Moretti (difensore), Romagnoli (centrocampista).