Intervista ad Alex Djuric, allenatore dell’Arbedo-Castione
Mister, partiamo dalle valutazioni. Quanto ti soddisfa il rendimento dei tuoi nella prima parte di stagione?
“Posso dire che sono abbastanza soddisfatto e orgoglioso dei miei ragazzi!
Ad inizio stagione eravamo un po’ preoccupati perché la preparazione estiva non era andata come speravamo..Poi invece, partita dopo partita, i ragazzi ci hanno dato ottime risposte e la consapevolezza di poter divertirci e fare bene! Sicuramente ci sono ampi margini di miglioramento perché la squadra è giovanissima e quindi sta a me e al mio staff(Marco e Fiok detti anche vecchietti) tirare fuori il massimo da ogni giocatore! La vera forza di questa squadra è il gruppo, sono tutti praticamente amici e per noi è un piacere lavorare con loro!”.
In quali partite si sarebbe potuto fare di più?
“Beh, sicuramente in ogni partita si può sempre fare qualcosa di più, essendo una squadra molto giovane forse ci è mancato quel pizzico di esperienza per poter magari portare a casa la posta piena..penso alla partita con il Solduno dove vincevamo 2-1 poi persa 3-2 e Morbio dove vincevamo 3-1 poi finita 3-3..altre partite hanno tutta un’altra storia”.
Corretto dire che chi vuole competere per il podio deve fare i conti con l’Arbedo?
“Credo che il girono di ritorno sarà tutto un altro campionato, “tutte” le squadre si muovono sul mercato per rinforzarsi e quindi non ti aspetti mai la stessa squadra dell’andata! Posso però garantire che l’Arbedo darà sempre il massimo in campo per uscire sempre a testa alta dalla partita indipendentemente dal risultato”.
Quale la squadra che ti ha colpito di più?
“Dico 2 squadre, Balerna e Malcantone! Balerna è una squadra che gioca davvero un bel calcio, contro di loro abbiamo vinto 1-0 in casa ma è stata una partita soffertissima e onestamente loro meritavano qualcosa di più! Il Malcantone invece è la squadra che ci ha messo più in difficoltà di tutte le altre squadre per tutti i 90 min,sia fisicamente che sul piano del gioco!ho visto una squadra organizzata e con le idee ben chiare!!”.
A marzo torna la Coppa con l’Arbedo ospite del Cademario agli Ottavi. È un obiettivo arrivare fino in fondo?
“Credo che per ogni giocatore del calcio regionale arrivare in fondo alla coppa sia un obbiettivo nonché una cosa fantastica! Io ho avuto la fortuna di vincerla con il Bellinzona ed è un emozione enorme! L’Arbedo ovviamente ci proverà ad arrivare in fondo, ma prima c’è da giocare la partita degli ottavi con il Cademario e posso assicurarvi che sarà una battaglia perché sono una squadra tosta è difficilissima da affrontare!”.
Calendario amichevoli
US Semine
US Pro Daro
AC Bellinzona (Allievi A)