*Articolo da ilmiochiasso.ch
Il Chiasso questo pomeriggio ha due vie dinanzi a sè: o sparisce dalla mappa del calcio elvetico oppure risorge.
Ma quali sono gli scenari possibili?
1. Nessuno facente capo a FC Chiasso SA si presenta
In questo caso il pretore, ci metterà giusto il tempo di una firma per decretare il fallimento del club prima di portare gli incarti all’ufficio esecuzione e fallimenti.
2. Un rappresentante del club si presenta e mette sul tavolo prove concrete (soldi o documenti bancari che attstino liquidità immediata) oppure un accordo con un investitore supportato da prove
In questo caso il pretore valuta la documentazione prodotta e decide se la stessa “ha un senso” accordando quindi una deadline di qualche ora per far si che i soldi vengano versati; se invece ritiene insufficienti le garanzie, decreta il fallimento del club.
3. Qualcuno si presenta in aula e, soldi o documenti bancari alla mano, li presenta al Pretore con la promessa concreta di pagare i debiti
Anche in questo caso il pretore valuta la documentazione prodotta e decide se la stessa “ha un senso” accordando quindi una deadline di qualche ora per far si che i soldi vengano versati; se invece ritiene insufficienti le garanzie, decreta il fallimento del club.
4. Qualcuno vuole effettivamente prendersi il club e pagare i debiti, ma l’azionista di maggioranza (D & C Holding) rifiuta di cedere le proprie quote azionarie.
Come al punto 1. Alle 14:31 il FC Chiasso muore.
Da notare che il club rossoblu ha chiesto negli scorsi giorni un rinvio dell’udienza. La missiva è tuttavia stata rifiutata dal pretore probabilmente in virtù del fatto che dal 18 dicembre al 2 gennaio ci sono le ferie giudiziarie.