2LI: Collina d’Oro-Ascona, una poltrona per due

Con la matematica promozione del Mendrisio che potrebbe arrivare già questo weekend, la seconda posizione messa in cassaforte dallo Zug 94 e la zona retrocessione intasata di squadre svizzero-tedesche, l’attenzione delle ultime giornate del campionato sarà verosimilmente sulla lotta per la terza piazza.

Ad oggi, il gradino più basso del podio è occupato dal Collina d’Oro di Aguirre, capace di sopperire alle prestazioni altalenanti di inizio anno. Dopo la roboante sconfitta nel derby con il Mendrisio, infatti, sono arrivati due urrà consecutivi contro Eschenbach I e Ibach. Ora i luganesi orbitano a 38 punti con la colonnina della differenza reti che indica +7.

Lontana una sola lunghezza, con 37 punti conquistati in 23 partite giocate, l’Ascona di Berriche tenterà fino all’ultimo di mettere i bastoni fra le ruote a Pain e compagni. La formazione che sabato ospiterà il Perlen-Buchrain sembra aver premuto sull’accelleratore: le ultime 3 sfide sono valse 9 punti, con 9 sigilli messi a referto. Scherzo del destino: anche per l’Ascona la differenza tra gol segnati e subiti è +7.

Come nella più classica trama hollywoodiana, però, il terzo incomodo rischia di rovinare la festa. Il ruolo dell’amante, nel Gruppo 4 di Seconda lega Interregionale, è interpretato dal FC Brunnen.  Con 37 punti (e una partita in più) gli svittesi vogliono partecipare alla contesa, sperando di strappare lo scettro di terza forza del campionato alle due ticinesi. E all’ultima giorntata andrà in scena FC Ascona-FC Brunnen: scontro che profuma di spareggio.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: